La corrispondenza elettronica raccomandata PEC che come D.L. 02/09 del 28/01/2009 ha tutti gli effetti certificati di recapito della raccomandata A.R è veloce, immediata e con un notevole risparmio di costi e carta (che non è poco).
Siamo precisi nelle comunicazioni ai condomini assistiti e per esserlo, lo facciamo con l’invio telematico di posta raccomandata stesso dai nostri uffici.
I sistemi di comunicazione ordinari sono sempre più perfezionati, ma noi andiamo sempre oltre, al passo con i tempi.
A prescindere noi preferiamo sempre la comunicazione via e-mail, ormai sicura ed immediata, utilizziamo la postalizzazione automatizzata.
È certo che tra gli oneri più impegnativi per un’amministrazione condominiale troviamo il dover mantenere una diretta corrispondenza con tutti i condomini.
Un tempo voleva significare stampare una comunicazione per tutti i singoli Condomini di un condominio, imbustarle per poi recarsi all’ufficio postale per l’invio. Solo quest’ultima operazione costava spesso ore di lavoro.
Con il termine postalizzazione automatizzata si intende il processo di stampa, imbustamento ed invio di tutte le comunicazioni da tenere con i condomini amministrati e cioè:
- Convocazioni di assemblea;
- Verbali di assemblea;
- Comunicazioni generiche urgenti;
- Solleciti di pagamento;
- Bilanci annuali;
- Prospetti rateali;
- Invio certificazioni ai fornitori;
- Documentazione fiscale.
Oggi, ad esclusione delle e-mail, per l’invio cartaceo delle comunicazioni utilizziamo l’invio telematico. Il tutto avviene con pochi click, in due minuti, senza spostarci dall’ufficio!
Il risultato di questo servizio è principalmente:
- il grande risparmio di tempo da parte nostra;
- l’invio della documentazione esteticamente impeccabile e con tempistica precisa;
- puntualità e contemporaneità nell’invio, pur essendo posta massiva.