+39 081 564 31 56    |    +39 081 214 26 33   |    info@gestionecampania.it

  • Chi siamo
  • Servizi
    • Amministrazioni Immobiliari
    • Centro Elaborazione Dati
    • Consulenza
    • Corsi di formazione
    • Partner Danea
    • Sito Web Condominiale
  • Preventivi
  • I Condomini
  • Strumenti
  • Contatti
  • Accedi
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Amministrazioni Immobiliari
    • Centro Elaborazione Dati
    • Consulenza
    • Corsi di formazione
    • Partner Danea
    • Sito Web Condominiale
  • Preventivi
  • I Condomini
  • Strumenti
  • Contatti
  • Accedi

081 564 31 56 | 081 214 26 33

  • Chi siamo
  • Servizi
    • Amministrazioni Immobiliari
    • Centro Elaborazione Dati
    • Consulenza
    • Corsi di formazione
    • Partner Danea
    • Sito Web Condominiale
  • Preventivi
  • I Condomini
  • Strumenti
  • Contatti
  • Accedi
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Amministrazioni Immobiliari
    • Centro Elaborazione Dati
    • Consulenza
    • Corsi di formazione
    • Partner Danea
    • Sito Web Condominiale
  • Preventivi
  • I Condomini
  • Strumenti
  • Contatti
  • Accedi

Un condomino ostacola lavori decisi in assemblea. Che fare? News Un articolo per capire quali rimedi abbiano l’amministratore e gli altri condomini se un proprietario impedisce l’esecuzione dei lavori approvati in assemblea. La vita condominiale è purtroppo assai spesso caratterizzata da (...) Un articolo per capire quali rimedi abbiano l’amministratore e gli (...) Continua... Posso abbattere un muro del palazzo e ricavarne una porta? News Legittimo il varco aperto tramite abbattimento del muro dell’edificio se non pregiudica la stabilità dell’edificio. Il proprietario di uno degli appartamenti del piano terra ben può abbattere una parte del muro (...) Legittimo il varco aperto tramite abbattimento del muro dell’edificio se (...) Continua... Assemblea di condominio: unico avviso per più riunioni in date diverse News Se un’assemblea di condominio deve decidere numerose questioni, complesse e articolate, che richiedono diverse ore di discussione, l’avviso di convocazione può indicare più date per la prosecuzione della riunione. A (...) Se un’assemblea di condominio deve decidere numerose questioni, complesse e (...) Continua... Amministratore di condominio non indica il compenso: che succede? News Il tuo condominio aveva bisogno urgente di un nuovo amministratore. Il precedente  si era dimostrato disinteressato e negligente: la sua gestione scellerata aveva lasciato peraltro le casse con grossi debiti (...) Il tuo condominio aveva bisogno urgente di un nuovo amministratore. (...) Continua... condizionatori appesi al palazzo Installazione di condizionatori d’aria in edifici situati nel centro storico. Alcune soluzioni News Quando si parla di installazione in un'unità immobiliare ubicata in condominio è necessario soffermarsi anche su alcune questioni più strettamente connesse con l'edificio. Il proprietario non può fare tutto quello che vuole. (...) Quando si parla di installazione in un'unità immobiliare ubicata in condominio (...) Continua... Pergolato, ci vuole l’autorizzazione del Comune? News Permesso di costruire e abuso edilizio: chi costruire sul terrazzo o sul patio di casa un pergolato deve chiedere l’autorizzazione al Comune? Il confine tra edilizia libera e costruzioni che necessitano (...) Permesso di costruire e abuso edilizio: chi costruire sul terrazzo (...) Continua... Applicabilità al condominio minimo delle norme sul condominio o di quelle sulla comunione in generale. Alcuni aspetti pratici News È noto che la nomina di un amministratore di condominio è obbligatoria nei casi in cui vi sono più di otto condomini; è altresì pacifico che per poter considerare l'esistenza (...) È noto che la nomina di un amministratore di condominio (...) Continua... licenziamento per sopravvenuta inidoneità fisica News L’argomento tocca molti dipendenti, complice l’estensione dei requisiti per il pensionamento e quindi la facile coincidenza tra l’attività lavorativa e gli acciacchi dell’età.  Il caso - Un secondino, addetto alle pulizie (...) L’argomento tocca molti dipendenti, complice l’estensione dei requisiti per il (...) Continua... Condominio: l’assicurazione copre la caduta dalle scale? News Per conoscere con precisione quali tipi di rischi copra la polizza assicurativa relativa agli immobili in questione, bisognerebbe conoscerne il testo (testo che, ovviamente, l’amministratore condominiale possiede ed al quale può essere (...) Per conoscere con precisione quali tipi di rischi copra la polizza assicurativa (...) Continua... lastrico Quand’è che il lastrico solare risulta effettivamente di proprietà del singolo condomino News In questa, come in altre fattispecie, la norma di riferimento risulta quella di cui all'art. 1117 c.c., dettata in materia di parti comuni dell'edificio, per la quale: “Sono oggetto di (...) In questa, come in altre fattispecie, la norma di riferimento (...) Continua... Come si ripartiscono le spese relative all' antenna centralizzata televisiva? News Molti edifici moderni sono dotati di antenna televisiva centralizzata: se esiste sin dalla costituzione del condominio essa è da considerare, in mancanza di espliciti titoli in contrario, di proprietà comune (...) Molti edifici moderni sono dotati di antenna televisiva centralizzata: se (...) Continua... Inquinamento acustico: serve la prova del rumore di fondo News Vicino casa tua c’è un’attività commerciale che, la mattina presto, apre le serrande prima degli altri negozi e inizia a fare un gran baccano. Hai tentato di far smettere i rumori, (...) Vicino casa tua c’è un’attività commerciale che, la mattina presto, (...) Continua... Canna fumaria: come difendersi dalle immissioni? News Quand'anche la canna fumaria dei vicini sia perfettamente in regola con la disciplina urbanistica vigente nel comune di residenza, non per questo deve considerarsi lecita ed autorizzata ogni tipo di (...) Quand'anche la canna fumaria dei vicini sia perfettamente in regola (...) Continua... Ascensori nei condomini: i proprietari al piano terra devono pagare? News Annosa questione quella del pagamento delle spese per l’ascensore da parte dei proprietari di appartamenti al piano terra di un condominio o di coloro che hanno accesso separato mediante scala di proprietà esclusiva e (...) Annosa questione quella del pagamento delle spese per l’ascensore da (...) Continua... Tari: domande e risposte sull’imposta sui rifiuti News Nel caso in cui dei fabbricati di categoria catastale D1 (“opifici”) siano sfitti, vuoti e non allacciati alle utenze acqua e luce è corretto non assoggettarli a TARI? Si precisa (...) Nel caso in cui dei fabbricati di categoria catastale D1 (...) Continua... La realizzazione di un soppalco all’interno di un appartamento condominiale News Alcune problematiche condominiali in tema di installazione. La funzione. Molti appartamenti, soprattutto se di antica costruzione, sono dotati di soffitti molto alti, che si prestano a ricavare uno spazio tramite la realizzazione (...) Alcune problematiche condominiali in tema di installazione. La funzione. Molti appartamenti, soprattutto (...) Continua... L'amministratore di condominio che non convoca l'assemblea per andare in mediazione è responsabile personalmente? News Sino ad oggi, ci è capitato frequentemente di leggere giurisprudenza su casi in cui il Condominio deliberava di non partecipare alla Mediazione, oppure in cui non riusciva a deliberare se partecipare o (...) Sino ad oggi, ci è capitato frequentemente di leggere giurisprudenza (...) Continua... Immobili all’asta: come e dove vederli News Forse non tutti sanno che esiste un portale, accessibile a chiunque, dove è possibile consultare le vendite all’asta degli immobili pignorati, nell’ambito procedure esecutive e fallimentari. Si tratta del “Portale delle vendite pubbliche”, (...) Forse non tutti sanno che esiste un portale, accessibile a (...) Continua... Cartelloni pubblicitari su facciata condominiale News La questione è stata analizzata, proprio di recente, dal tribunale di Brescia che, con una sentenza dello scorso 22 marzo, ha affrontato il caso di un condomino che aveva affisso (...) La questione è stata analizzata, proprio di recente, dal tribunale (...) Continua... covid-19 #iorestoacasa Aggiornamenti COVID-19 (Coronavirus) News In uno scenario in cui non c'è ancora cura o vaccino, con una estesa epidemia che mette in ginocchio le strutture sanitarie, l'unica cura è restare a casa per evitare (...) In uno scenario in cui non c'è ancora cura o (...) Continua... Il condominio può pignorare la prima casa? News Sei in arretrato con le quote condominiali: a furia di rimandare hai accumulato un debito così elevato da non riuscire più a estinguerlo. Inoltre l’assemblea, non fidandosi più di te (...) Sei in arretrato con le quote condominiali: a furia di (...) Continua... Condominio: cosa fare se le tabelle millesimali sono errate News In ordine alla mancata applicazione delle tabelle millesimali tutt’ora seguite dai condomini, occorre verificare se le stesse sono state sottoscritte dai proprietari degli appartamenti all’atto della costituzione del condominio. Potrebbero, difatti, essere state sottoscritte (...) In ordine alla mancata applicazione delle tabelle millesimali tutt’ora seguite dai condomini, occorre (...) Continua... Se cade acqua dalla terrazza chi deve pagare? News Come si ripartiscono le spese per la riparazione della terrazza di copertura dell’edificio condominiale tra proprietario dell’ultimo piano e gli altri condomini? Se piove acqua dalla terrazza di copertura dell’edificio, causando (...) Come si ripartiscono le spese per la riparazione della terrazza (...) Continua... Rumori dall’appartamento di sopra e risarcimento del danno News Chi è costretto a sopportare i rumori dall’appartamento di sopra, a causa del vicino di casa maleducato, ha la possibilità di chiedere il risarcimento del danno ed, eventualmente, anche una (...) Chi è costretto a sopportare i rumori dall’appartamento di sopra, (...) Continua... COME SI RIPARTISCONO LE SPESE CONDOMINIALI SE MANCA LA TABELLA DEI MILLESIMI? News La Cassazione ha recentemente sottolineato come l’assemblea può ben approvare la ripartizione di una spesa anche in mancanza di appropriata tabella millesimale. L’importante, sottolineano i giudici, è che venga rispettata la proporzione (...) La Cassazione ha recentemente sottolineato come l’assemblea può ben approvare (...) Continua... Perché l’affitto di casa va pagato in anticipo? News Nei contratti di locazione a uso abitativo con canone libero (ossia quelli con durata di 4 anni più altri 4 di rinnovo automatico) vige il principio della cosiddetta «autonomia negoziale» (...) Nei contratti di locazione a uso abitativo con canone libero (...) Continua... Eccesso di umidità in casa: Davvero dannosa per la salute ma non solo News Eccesso di umidità in casa: Davvero dannosa per la salute ma non solo. Può causa gravi danni. Ecco qual è il livello ottimale stare bene e come eliminarla L’umidità in casa, (...) Eccesso di umidità in casa: Davvero dannosa per la salute (...) Continua... Amministratore di condominio e avvocato: dopo le varie riforme sarà possibile svolgere entrambe le attività? News Lo scorcio finale della XVI legislatura ha visto l'approvazione di varie leggi che riguardano da vicino tanto gli avvocati quanto gli amministratori di condominio. Stiamo parlando della “riforma” del condominio, della (...) Lo scorcio finale della XVI legislatura ha visto l'approvazione di (...) Continua... Condominio: responsabilità per i danni da condensa News Uno dei problemi più frequenti che si verifica in condominio è quello relativo alle macchie di muffa e di condensa dovute a vere e proprie infiltrazioni o a vizi costruttivi (...) Uno dei problemi più frequenti che si verifica in condominio (...) Continua... Cosa significa proprietà indivisa News Avrai sentito parlare di «proprietà indivisa». Pur trattandosi di un termine il cui significato è facilmente intuibile, senza bisogno di spiegazioni giuridiche, potresti però volerne sapere di più, conoscere qual (...) Avrai sentito parlare di «proprietà indivisa». Pur trattandosi di un (...) Continua...

Rumori Condominiali e orari: ecco cosa è consentito e cosa no

Il tizio del piano di sotto strimpella la sua chitarra a tutte le ore. L’inquilina di sopra accende la lavatrice antesignana alle due di notte perché […]

...Continua

licenziamento per sopravvenuta inidoneità fisica

L’argomento tocca molti dipendenti, complice l’estensione dei requisiti per il pensionamento e quindi la facile coincidenza tra l’attività lavorativa e gli acciacchi dell’età.  Il caso – […]

...Continua
covid-19 #iorestoacasa

Aggiornamenti COVID-19 (Coronavirus)

In uno scenario in cui non c’è ancora cura o vaccino, con una estesa epidemia che mette in ginocchio le strutture sanitarie, l’unica cura è restare […]

...Continua

Occupare i pianerottoli condominiali

Come tutte le parti comuni, il pianerottolo appartiene a ogni condomino, anche a quelli degli altri piani. Ciascuno è proprietario di una quota millesimale dello stesso. […]

...Continua

Spetta al condominio dimostrare il danno economico a causa della negligenza dell’amministratore di condominio

Conto corrente. I soldi confluiti nel conto corrente del condominio non possono essere sottratti o confusi in alcun modo, pena la revoca dell’amministratore: è quanto ha stabilito […]

...Continua

Condannato a tre mesi di reclusione per appropriazione indebita l’amministratore di condominio che preleva soldi dal conto corrente del condominio senza una causale.

Conto corrente. I soldi confluiti nel conto corrente del condominio non possono essere sottratti o confusi in alcun modo, pena la revoca dell’amministratore: è quanto ha stabilito […]

...Continua

L’amministratore di condominio che non convoca l’assemblea per andare in mediazione è responsabile personalmente?

Sino ad oggi, ci è capitato frequentemente di leggere giurisprudenza su casi in cui il Condominio deliberava di non partecipare alla Mediazione, oppure in cui non riusciva […]

...Continua

Nomina, revoca e legittimazione attiva e passiva dell’Amministratore di condominio

È funzione tipica del consuntivo proprio l’approvazione della erogazione delle spese di manutenzione ordinaria e di quelle relative ai servizi comuni essenziali, le quali non richiedono […]

...Continua

Le responsabilità fiscali dell’Amministratore di condominio

Tra i tanti e variegati compiti affidati all’Amministratore di Condominio, vi è anche l’ <<esecuzione degli adempimenti fiscali>>, come menzionata dall’art . 1130, n. 5), c.c., rubricato <<Attribuzioni dell’amministratore >>. […]

...Continua

Gestione Campania Srls
P.I. 10036561214
REA: 1076140

+39 081 564 31 56
+39 081 214 26 33
 Via Giacinto Gigante 23 F - Napoli (NA)
 info@gestionecampania.it

SEGUICI ANCHE SU

Cookie Policy - Privacy Policy - Termini e condizioni

Gestione Campania Srls - Tutti I Diritti Riservati ©

      Posting....
      Gestisci Consenso Cookie

      Consenso Cookie

      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Preferenze
      {title} {title} {title}
      Area riservata


      Accedi al sito

      Register|Lost your password?